Contattaci

Contatta laboratorio diagnostica beni culturali

M.A.C.H.

SEDE

Via Domenico Ferretti, 12 Fraz. Venegrande 63100 Ascoli Piceno

TELEFONO

(+39) 345 5922818

EMAIL

info@machanalysis.it

ORARIO

Lun — Ven: 8.00— 20.00

Contatta laboratorio diagnostica beni culturali

Compila il form sottostante in tutte le sue parti ti contatteremo in tempi brevissimi.

Trattamento dei dati personali

La Tecnologia al Servizio della Conservazione

L’innovazione tecnologica ha trasformato il modo in cui vengono condotte le analisi diagnostiche sui beni culturali. Oggi, grazie a strumenti avanzati e a software dedicati, è possibile:

🔬 Identificare materiali e tecniche esecutive per comprendere meglio la storia dell’opera.
🛠 Rilevare fenomeni di degrado invisibili a occhio nudo e prevenire danni irreversibili.
📊 Creare mappe di deterioramento per pianificare interventi mirati e non invasivi.

Il futuro della conservazione passa attraverso soluzioni intelligenti e adattabili a ogni contesto. Un laboratorio mobile è la chiave per una diagnostica efficace e accessibile, senza compromessi sulla qualità e sulla precisione.

📩 Scopri come la diagnostica in situ può fare la differenza per il tuo progetto. Contattaci per una consulenza personalizzata!

Chi Utilizza un Laboratorio Mobile per la Diagnostica dei Beni Culturali?

🏛 Restauratori e imprese di restauro
– Per eseguire analisi diagnostiche dei beni culturali prima e dopo un intervento, migliorando la pianificazione delle operazioni.

🏗 Architetti e ingegneri specializzati nel restauro
– Per integrare dati scientifici nei progetti di conservazione, assicurando il rispetto delle normative.

🏢 Musei, gallerie e istituzioni culturali
– Per monitorare le condizioni delle opere esposte e prevenire danni dovuti a fattori ambientali.

Enti religiosi e diocesi
– Per valutare lo stato di conservazione di affreschi, dipinti e strutture architettoniche storiche.

🏛 Enti pubblici e Soprintendenze
– Per accedere a finanziamenti e pianificare restauri basati su dati scientifici.